Ogni tanto, inaspettatamente, emergono opportunità come quelle della volontà politica manifestata con il D.D.L. del 7/8/2017 : “Disposizioni in materia di equo compenso e clausole vessatorie nel settore delle prestazioni legali”, ovvero l’Equo compenso per le prestazioni legali.
Il Ministro Andrea Orlando, nella conferenza stampa tenuta dopo la promulgazione del D.D.L., ha spiegato che questa normativa potrebbe anche essere estesa ad altre professioni, con l’obiettivo di rendere più equilibrato il rapporto tra i Clienti cosiddetti “forti” ed il Professionista, dando una giusta valutazione del lavoro di quest’ultimo.
Chi volesse ascoltare dalla viva voce di Andrea Orlando la conferenza stampa del dopo DDL :
Sino al minuto 3:50 sentirete l’esposizione di quello che riguarda solo gli Avvocati, da lì in poi (sino al minuto 8:40) quello che potrebbe riguardare anche altri.
L’Ordine degli Avvocati, ha quindi dimostrato a tutti gli altri Professionisti che per raggiungere degli obiettivi strategici è necessario avere una “voce unitaria”.
I Consigli nazionali degli Ingegneri, dei Geologi e molti altri Ordini professionali stanno focalizzando la propria attenzione sull’argomento :
Per quanto ci riguarda ne traggo la semplicissima convinzione che la nostra Confederazione, e se diventerà possibile la nostra “Associazione unica di Categoria”, diventi sempre più strategica per il futuro.
Fabio Fossati, loss adjuster in Genova
Commenti recenti