di Fabio Fossati
Cari Periti,
mi è stato spiegato che il brusco stop del 23/3/2017, in realtà è stato un errore di comunicazione.
Un misunderstanding.
In realtà c’è il “via libera” di tutte le Associazioni al proseguimento di uno studio di unificazione.
Quindi si tratta di architettare una o più soluzioni da porre all’attenzione ed al vaglio dei vari direttivi, e bisogna redigere un documento da valutare e votare, altrimenti la posizione dei Direttivi delle Associazioni sarà sempre generica e/o di principio, e mai di merito.
E allora il 29/5/2017 questo bradipo-da-corsa che è la “Commissione per la costituzione di un’associazione unica di categoria” è tornata al lavoro.
A tappe-forzate abbiamo dato lettura di tutte le necessarie puntualizzazioni, abbiamo alacremente individuato e tracciato una mappa dei problemi più spinosi, ripercorso le discussioni già fatte, ricordate le proposte già presenti sul tappeto.
Insomma, più o meno quello che avevo scritto nel post di Marzo …
In conclusione ci siamo proposti di arrivare ad un documento da sottoporre ai rispettivi CD entro il 31/10/2017.
Prossima riunione il 20/6/2017.
Se penso ai presupposti della costituzione di CPU, che volevamo snella e veloce (ovvero tutto il contrario di un “poltronificio”), ma rileggo adesso la catasta di roba scritta, il bisogno di un “Chairman”, di “Norme Transitorie”, “Liste bloccate”, ecc. ecc., mi cadono (un pò) le braccia.
Ricordo a me stesso che :
Vivere di sogni è un’utopia
(da “Il Romanzo della Nazione”, Maurizio Maggiani)
L’obiettivo, per la Categoria, mi sembra sempre alla stessa distanza.
Ma sulle ns. “opportunità” ci vuole un post specifico, non posso scrivere tutto qua.
A coloro che avevano partecipato agli “Stati generali dei periti”, in confidenza e sottovoce, dico invece : non temete !
Comunque vadano le cose in CPU (come nelle migliori tradizioni divisive di noi periti), ci saranno comunque degli sviluppi … qualcuno sta già mettendo a punto il “piano B” !
Nel pieno dell’esplosione del fenomeno delle fake-news, voglio fare un accenno anche alle scie chimiche.
Un argomento che per una parte di noi periti, pare essere diventato primario, almeno dal mese di Novembre 2016.
Proviamo a tenerlo sotto controllo ai link :
Commenti recenti