di Marco Ruggi

Assit risulta tra i soci fondatori della Biblioteca Alfonso Desiata nata dalla felice intuizione di Roberto Queirolo.  La biblioteca  ha sede fisica presso quella di Assit e costituisce motivo di orgoglio per i soci dell’associazione. Tutti i consigli direttivi di Assit che si sono succeduti negli anni, hanno considerato la Biblioteca Alfonso Desiata, abbreviata in BAD, una figlia dell’associazione medesima; lo stesso vale per il figlio maschio, l’Osservatorio Online. Per tradizione le famiglie si riuniscono a Natale piuttosto che per i matrimoni. La famiglia Assit, Bad ed Osservatorio si è incontrata in occasione dell’evento dell’otto giugno scorso organizzato presso il grattacielo di Intesa San Paolo a Torino dalla Desiata ed i numerosi sponsor come da locandina. All’evento BAD, l’Osservatorio dedica questo speciale a significare l’interesse suscitato per l’incontro e rappresentare l’attività intensa dei  periti Assit che simpaticamente ho pensato di rappresentare con la metafora della famiglia. L’evento culturale di Torino merita a nostro avviso un numero speciale dell’Osservatorio. Non è frequente nel nostro mondo poter ascoltare dal vivo personaggi di caratura come quelli che si sono succeduti sul palco torinese.  Abbiamo tutti ascoltato con interesse quanto riferito dai relatori, per contenuti ed abilità oratoria, seppure il giornalista moderatore non si sia contraddistinto a mio parere per il suo ruolo, peraltro fondamentale per coordinare la tavola rotonda e stimolare gli ascolti. Per i “fanatici” come me della sfera di cristallo per scommettere sul domani,  molte argomentazioni esposte sono risultate di grande fascino. Cito solo l’intervento del dott. Filippone di Reale Mutua  e non me ne vogliano gli altri intervenuti, perché mi ha incuriosito sentire che tra le preoccupazioni di una Assicurazione c’è  l’avvento della Google Car e quindi della polizza Rca che svanisce, nella migliore delle ipotesi  rimpiazzata dalla Rc prodotti, sempreche Google stessa non si autoassicuri. Google che diventa Compagnia di Assicurazioni. Fantassicurazioni, chissà.  Non solo noi periti abbiamo quindi di che preoccuparci. La location scelta per l’evento è risultata fantastica ed il rinfresco conclusivo una prelibatezza anche per i palati più raffinati. L’organizzazione perfetta. Lo speciale dell’Osservatorio vuole essere anche l’esperimento di una nuova formula di comunicazione, specificamente dedicata ad una occasione di rilievo, evento, tematica, azienda.  Auspico a Bad riscontro di sostenitori e di mantenere la voglia di fare anche terminato l’eco degli applausi per l’incontro di Torino.